Rivestimento Termoplastico applicato mediante Spruzzatura a Fiamma di Substrati in Cemento
Grazie alle sue proprietà antiosmotiche e all’elevata resistenza contro gli agenti esterni, Polyfusion è il sistema per il rivestimento termoplastico ideale per superfici in calcestruzzo e altri substrati porosi.
Caratteristiche Generali
Mentre altri sistemi per il rivestimento quali poliurea o resine epossidiche non garantiscono alcuna protezione duratura né garantiscono proprietà anti-osmotiche o anticorrosive, Polyfusion è resistente alla penetrazione di liquidi e agli agenti esterni (ad esempio prodotti chimici, condizioni meteorologiche avverse, raggi UV, macchie, etc.). E’ inoltre resistente ad abrasione, desquamazione, screpolature e ad altri segni di deterioramento. Polyfusion può essere utilizzato anche per applicazioni a basse temperature (-50 ° C) mantenendo comunque notevoli proprietà elastiche; garantisce inoltre un'adesione eccellente, una facile riparabilità in caso di danni accidentali e un aspetto liscio, colorato e uniforme che durerà per molti anni a venire..
Tabella di confronto sistemi PU Vs Polyfusion.
Rivestimenti Tradizionali: Poliurea e Sistemi Epossidici | Sistema IBIX Polyfusion | |
APPLICAZIONE | Costosa - richiede numerosi e complicati impianti. | Richiede solo un sistema per la spruzzatura a fiamma. |
TEMPI DI ATTESA POST APPLICAZIONE | Da 24 a 48 ore prima di sostenere traffico leggero | 90 minuti dopo l’applicazione può sostenere traffico leggero e pesante dopo 24 ore |
ASPETTO E FINITURA | Aspetto molto lucido (mette in evidenza qualsiasi irregolarità della superficie) o monocolore | Miscela di colori dall’aspetto gradevole che non mette in risalto eventuali difetti della superficie (disponibile anche in versione monocolore) |
SOLIDITA’ DEL COLORE | Tendenza a scolorimento e sfarinatura | Ottima resistenza a perdita e dispersione del colore |
PROPRIETA’ ANTISCIVOLO | Solo se mescolati ad aggregati sabbiosi che li rendono difficili da pulire e abrasivi per mani e piedi | Proprietà antiscivolo, anche senza utilizzare abrasivi |
PROPRIETA’ DI ALLUNGAMENTO | Massimo 15-20% | >300% |
RESISTENZA AD IMPATTO | Buona resistenza nel caso della Poliurea, tendenza a sfaldamento e criccatura nel caso dei Sistemi Epossidici | Resistenza, robustezza e flessibilità superiori |
PROPRIETA’ ANTIOSMOTICHE | Non garantite | Ottima resistenza alla penetrazione di liquidi |
COMPORTAMENTO IN CASO DI INCENDIO | Generano fumi di combustione molto tossici | Buona resistenza alla diffusione di fiamme e non produce fumi di combustione tossici |
Metodo e Procedura di Applicazione
Polyfusion viene comunemente applicato mediante Spruzzatura a Fiamma impiegando speciali tecnologie applicative sviluppate da IBIX, quale i macchinari portatili HERCULES disponibile in versione manuale o semi-automatica, e GLADIATOR PRO.